Stats Tweet

Franco di Colonia.

Teorico e compositore di musica probabilmente da identificarsi anche con il cosiddetto Franco di Parigi. Della sua attività di compositore, rimane un triplum (composizione a tre voci). Come teorico egli diede il suo nome ad un nuovo periodo della storia e della notazione musicale, in quanto codificò le preesistenti regole e ne diede altre, sulla divisione della breve in tre semibrevi, sulle legature, sulle consonanze e dissonanze, ecc., nel Compendium discantus magistri Franconis e nell'Ars cantus mensurabilis. Sul sistema franconiano, usato nelle sue grandi linee fino al XVI sec., è basata la notazione mensurale moderna (XIII sec.).